Introduzione
Con l'arrivo dell'autunno e l'avvicinarsi della stagione influenzale, è fondamentale sapere che anche in farmacia è possibile ricevere la vaccinazione antinfluenzale — e per alcune categorie, gratuitamente. Alla Farmacia Siepelunga di Bologna vogliamo offrire un'informazione chiara e completa: chi può vaccinarsi gratuitamente, quali sono le categorie che hanno diritto, come funziona la vaccinazione in farmacia, e qual è il costo se la prestazione è a pagamento.
Dove e come ci si può vaccinare a Bologna
Nella regione Emilia-Romagna la vaccinazione antinfluenzale può essere somministrata da: medici di medicina generale o pediatri di libera scelta che aderiscono alla campagna, dai servizi di igiene e sanità pubblica, dai servizi di pediatria di comunità e dalle farmacie convenzionateche hanno aderito alla campagna vaccinale.
Presso la nostra farmacia, la Farmacia Siepelunga, offriamo il servizio di vaccinazione — su prenotazione — nel rispetto delle indicazioni regionali.
Chi ha diritto al vaccino gratuito
La vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente, nella nostra regione, alle seguenti categorie:
-
Persone di età pari o superiore a 60 anni, con o senza patologie croniche.
-
Persone (di qualsiasi età) con patologie croniche che aumentano il rischio di complicanze da influenza — ad esempio problemi respiratori, cardiaci, immunitari — nella fascia di età 6 mesi-59 anni.
- Residenti in strutture assistenziali o di lungadegenza, indipendenti dall'età.
-
Personale sanitario e socio-sanitario, donatori di sangue, volontari in ambito sociosanitario.
-
Addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo, o che per lavoro sono a contatto con animali potenzialmente fonte di virus influenzali non umani.
In sintesi: se appartieni a una di queste categorie, puoi ricevere la vaccinazione gratuitamente, anche in farmacia.
Costo della vaccinazione in farmacia (quando non gratuita)
Se non rientri nelle categorie sopra indicate, puoi comunque vaccinarti in farmacia: in questo caso la prestazione è a pagamento.In Emilia-Romagna, per i cittadini sani tra 18 e 59 anni che sono fuori dalle categorie a rischio, il costo è dato dal costo del vaccino più la somministrazioni. La somministrazione ha un costo di 6,16 euro.
Quindi ti consigliamo di contattarci per confermare il costo esatto (può variare leggermente in base al vaccino disponibile).
Perché scegliere la farmacia
Scegliendo la vaccinazione presso Farmacia Siepelunga hai alcuni vantaggi:
-
Comodità e vicinanza: siamo facilmente raggiungibili, nel tuo quartiere a Bologna, con orari flessibili.
-
Accesso diretto: non sempre serve recarsi dal medico o all'ospedale.
-
Consulenza farmacistica: puoi porre domande al farmacista, chiarire dubbi su patologie, interazioni, idoneità.
-
Registrazione e tracciabilità: anche in farmacia la somministrazione viene fatta in conformità alle norme regionali e registrata sul fascicolo sanitario.
Cosa fare se sei cliente di Farmacia Siepelunga
Ecco i passaggi consigliati:
-
Contattaci(telefono o WhatsApp) per verificare che la Farmacia Siepelunga sia aderente alla campagna vaccinale e coordini la somministrazione.
-
Verifica il tuo diritto alla gratuità: se rientri in una delle categorie indicate, porta tessera sanitaria ed eventuale certificazione.
-
Prenota un orarioper la vaccinazione in farmacia: prevediamo triage e raccolta del consenso informato.
-
Presentati all'appuntamento con documento, tessera sanitaria.
-
Dopo la somministrazione: resterai in osservazione qualche minuto e ti verrà consegnata documentazione. Se rientranti nelle categorie gratuite, la registrazione è a carico del servizio; se è a pagamento, ti verrà indicato il costo e la modalità di pagamento.
Domande frequenti
«Devo essere iscritto al SSN in Emilia-Romagna per farla in farmacia?»
Sì: la vaccinazione in farmacia per la gratuità richiede assistenza sanitaria nella regione Emilia-Romagna.
«Se non rientro nelle categorie gratuite, posso comunque farla in farmacia?»
Sì — puoi farla, ma sarà a pagamento. Il costo varia in base alla farmacia e al vaccino, come indicato sopra.
«La vaccinazione in farmacia è sicura quanto dal medico?»
Sì — le farmacie convenzionate seguono protocolli specifici, sono abilitate dalla Regione, e la somministrazione viene registrata come per le altre sedi.
Conclusione e invito all'azione
Vaccinare contro l'influenza non è solo proteggere sé stessi: è anche un atto di responsabilità verso la comunità, in particolare verso le persone più fragili. Come dice la Regione "Non farla girare. Dai una spallata all'influenza."
Alla Farmacia Siepelunga di Bologna siamo pronti ad accoglierti, informarti e somministrare il vaccino in un ambiente sicuro, professionale e vicino a te. Ti consigliamo di prenotare presto, prima di aumentare l'afflusso, e di verificare disponibilità e modalità con noi.
Per informazioni generali sulla campagna vaccinale 2025–26 a Bologna visita anche il sito ufficiale dell' AUSL Bologna .
Contattaci oggiper verificare la disponibilità, prenotare e chiarire ogni dubbio.
Proteggi la tua salute — vieni alla Farmacia Siepelunga e fai la scelta giusta.
Scarica il modulo e portale il giorno della vaccinazione
Farmacia Siepelunga - Via borghi mamo 6/c Bologna - Telefono 051 6237160 - Prenotazioni vaccino disponibile in farmacia. Vaccinazione a Bologna.
